La Masterclass è indirizzata all’approfondimento dello studio dello stile del “Belcanto”.
Partendo dall’assunto che il mestiere del cantante d’opera è una vera e propria arte, fatta certo di competenze tecnico-vocali, ma anche di capacità interpretative-attoriali che coinvolgono gesto, senso della scena e visione scenico-musicale, particolare attenzione sarà riservata ai Recitativi e ai brani d’assieme.
La Masterclass è orientata agli autori operistici più rappresentativi dalla fine del ‘700 alla prima metà dell’800, periodo in cui lo stile e la tecnica vocale “all’italiana” diventano la base fondamentale per la formazione e la nascita della figura del futuro moderno artista lirico.
Gli studenti effettivi dovranno presentare arie singole e pezzi d’assieme del loro repertorio vocale (duetti, terzetti, ecc.) preceduti dai rispettivi recitativi. Come brani aggiuntivi sono contemplate arie del repertorio nel ‘900.
- Il Concerto finale si terrà il 16 aprile 2025 ore 16:00 presso il prestigioso Salone d’Onore della storica Casa Verdi, nel cuore di Milano.
- Il M° Spagnoli indicherà gli allievi effettivi che parteciperanno al concerto finale.
- È opportuno munirsi di abito formale elegante.
- Saranno invitati agenti e/o organizzatori.
- Gli allievi che a giudizio insindacabile del docente si saranno distinti nel corso della Masterclass per particolari doti artistiche, potranno essere inseriti nei programmi delle manifestazioni organizzate da Cantoalato, e segnalati ad organizzatori e/o agenti.