L’Associazione Culturale Il Villaggio della Musica bandisce 24° CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE OTTAVIO ZIINO. Al Concorso possono partecipare falsettisti, soprani, tenori, mezzosoprani, contralti, baritoni e bassi, maggiorenni di età, di qualsiasi nazionalità.
Scadenze iscrizioni:
- 31 maggio 2025 per le preselezioni in presenza
- 15 luglio 2025 per la preselezione tramite video
PREMI IN DENARO
- 1° PREMIO di euro 10.000,00 e Coppa “Ottavio Ziino”
- 2° PREMIO di euro 5.000,00 e Coppa “Ottavio Ziino”
- 3° PREMIO di euro 2.500,00 e Coppa “Ottavio Ziino”
- Premio “Voce Emergente” euro 1.000,00 per la migliore esecuzione di un’aria under 25 e Targa “Ottavio Ziino”
- Premio “Rizzardo Bino” euro 2.000,00 e Targa “Ottavio Ziino”
- Premio speciale “Massimo Filippucci e Maria Laura Cannilla” euro 1.000,00 a voce mezzosoprano e Targa “Ottavio Ziino”
- Premio “Maria Zunica” euro 1.000,00 a voce italiana under 25 e Targa “Ottavio Ziino”
- Premio “Associazione Ettore Bastianini”, Targa speciale a voce di baritono offerta dall’Associazione Ettore Bastianini
Rimborso Spese documentato (viaggio, vitto, alloggio) fino ad un massimo di € 400,00 cadauno a tutti i finalisti non vincitori dei primi tre premi
PREMI ARTISTICI
- Audizione ai vincitori sul palcoscenico del Teatro alla Scala
- Audizione ai vincitori al Teatro dell’Opera di Roma
- Audizione ai vincitori al Teatro Opèra Royal de Wallonie – Liègi
- Scritture, ruoli d’opera e/o concerti offerti dal:
– Direttore Artistico del Teatro dell’Opera di Lipsia (Germania)
– Direttore Generale Royal Opera House di Muscat (Oman)
– Direttore Artistico del Teatro dell’Opera e del Balletto di Istanbul (Turchia)
- Concerto con l’Orchestra dell’Accademia Filarmonica Europea nella propria stagione 2025/2026 per uno dei primi tre classificati
- I Sovrintendenti, Direttori Artistici, Casting manager e operatori musicali componenti la giuria e presenti alla Finale del 20 ottobre 2025, valutano a proprio insindacabile giudizio l’assegnazione di scritture e/o ruoli d’opera e/o concerti per le proprie programmazioni
PREMIO DELLA CRITICA
- Premio della critica Ottavio Ziino di euro 1.000,00: la Giuria della Critica è composta da Direttori e/o redattori di importanti riviste musicali internazionali, critici musicali e professionisti nel campo della cultura, musica e dello spettacolo che si insedierà alla Finale il 20 ottobre 2025
PREMIO DEL PUBBLICO
- Premio del Pubblico di euro 500,00 e Targa offerta dall’Associazione Il Villaggio della Musica al cantante finalista più gradito dal pubblico alla Finale del 20 ottobre 2025
*I premi in denaro offerti nel presente bando ai vincitori, ove previsto dalla legge, s’intendono al lordo delle ritenute erariali vigenti al 20 ottobre 2025 e saranno corrisposti entro la fine del mese di dicembre 2025
ART. 5 – COMPOSIZIONE DELLA GIURIA
La Commissione Artistica nelle Preselezioni è composta dal direttore artistico del teatro ospitante e/o dal direttore artistico del Concorso lirico internazionale Ottavio Ziino e/o eventuali cantanti lirici e/o operatori musicali di fama internazionale.
Dalla fase Semifinale la giuria è così composta:
- Presidente: Marco Betta, Sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo (Italia)
- Caner Akgun, Direttore Artistico del Teatro dell’Opera e del Balletto di Istanbul (Turchia)
- Massimo Biscardi, Presidente, Sovrintendente Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma (Italia)
- Alessandro Di Gloria, Casting Manager del Teatro dell’Opera di Roma (Italia)
- Umberto Fanni, General Manager Royal Opera House di Muscat (Oman)
- Paolo Gavazzeni, Coordinatore della direzione artistica del Teatro alla Scala di Milano (Italia)
- Francesco Giambrone, Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma (Italia)
- Daniel Jinga, Direttore Generale del Teatro dell’Opera Nazionale di Bucarest (Romania)
- Bernd Loebe, Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Francoforte (Germania)
- Konstantin Petrowsky, Coordinatore Artistico del Teatro Real di Madrid (Spagna)
- Cornelia Preissinger, Direttore Artistico del Teatro dell’Opera di Lipsia (Germania)
- Veruska Reho, Casting Manager del Teatro Reale dell’Opera di Wallonie-Liegi (Belgio)
- Christian Schirm, Direttore Artistico dell’Accademia dell’Opéra national de Paris (Francia)
- Marco Tutino, Compositore e Direttore Artistico del Teatro G. Verdi di Pisa (Italia)
- Wally Santarcangelo, Direttore Artistico – Concorso Lirico Internazionale “Ottavio Ziino” (Italia)
Preselezioni in presenza:
- 15 giugno 2025 Bucarest (Romania) Bucharest National Opera
- 19 giugno 2025 Istanbul (Turchia) Teatro Nazionale dell’Opera e Balletto
- 24 giugno 2025 Parigi (Francia) Opéra National de Paris
- 25 giugno 2025 Liegi (Belgio) Opéra Royal de Wallonie-Liège
- 28 giugno 2025 Lipsia (Germania) Oper Leipzig
- 30 giugno 2025 Francoforte (Germania) Oper Frankfurt
- 1° e 2 luglio 2025 Milano (Italia) Teatro alla Scala
- 03 luglio 2025 Madrid (Spagna) Teatro Real
- 05 luglio 2025 Vienna (Austria) Kleiner Ehrbar Saal
- 11 e 12 luglio 2025 Roma (Italia) Teatro dell’Opera
- dal 25 al 29 luglio 2025 – Shijiazhuang (Cina) Shijiazhuang University
- 1° e 2 agosto 2025 – Seul (Corea del Sud) Kyung Hee University