Il 14° Concorso Klaudia Taev per cantanti lirici si svolgerà dal 14 al 19 settembre 2025 a Pärnu, Estonia.
Il concorso ha un gran premio unico: la possibilità di “VINCERE IL TUO SOGNO” cantando un ruolo d’opera preferito in una produzione messa in scena appositamente per il vincitore del concorso. Quell’opera verrà eseguita durante il prossimo concorso nel 2027.
Il Klaudia Taev Competition è stato fondato nel 1996 dal musicista e scrittore Toomas Kuter per catturare la memoria della sua insegnante, la leggendaria insegnante di canto di Pärnu, Klaudia Taev. Ormai, il Concorso è diventato un evento internazionale su larga scala che porta a Pärnu numerosi giovani cantanti da tutto il mondo.
La presenza di direttori artistici e responsabili del casting nella giuria, nonché di numerose agenzie invitate a seguire il concorso, offrirà ai giovani cantanti opportunità uniche di ottenere ingaggi con numerose compagnie liriche e/o studi d’opera europei.
Ci sono masterclass per i cantanti partecipanti per migliorare le loro capacità studiando con cantanti rinomati, ma anche diversi tipi di lezioni in cui i cantanti possono ottenere suggerimenti su come diventare cantanti di successo.
Premi
Il premio principale del Concorso Klaudia Taev è la possibilità di interpretare un ruolo operistico importante al prossimo PromFest del 2027.
Il vincitore ha il diritto di nominare qualsiasi ruolo operistico che desidera interpretare e PromFest gli assegnerà una borsa di studio speciale per prepararsi a quel ruolo. PromFest farà ogni sforzo per soddisfare tale desiderio consentendogli di acquisire esperienza nel teatro professionale. Se non ci sarà un vincitore, il direttore artistico di PromFest selezionerà la produzione in base alle scelte di ruolo adatte ai successivi finalisti in base alla posizione in cui sono stati inseriti secondo le stesse condizioni sopra menzionate.
La giuria assegnerà le seguenti borse di studio:
- Max 4500 € – Primo classificato
- Max 3250 € – Secondo classificato
- Max 2000 € – Terzo classificato
- Min 500 € – altri finalisti
La giuria assegnerà inoltre premi speciali (doni di valore o borse di studio):
- – Migliore interpretazione dell’Ave Maria di Schubert
- – Migliore interpretazione della canzone d’autore estone
- – Miglior accompagnatore
Il titolo onorifico, ” Il preferito del pubblico “, verrà assegnato a un cantante scelto tra i finalisti tramite il voto del pubblico.
Ogni finalista riceverà un prezioso ricordo in vetro con motivo a farfalla, disegnato dall’artista del vetro estone Kairi Orgusaar.